Ultima modifica: 14 Ottobre 2022

Erasmus +

Erasmus + è il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport previsto dal  2014 al 2020, che ha sostituito, raggruppandoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell’UE. Erasmus +  si basa sulla premessa che investire nell’istruzione e nella formazione è la chiave per far emergere le potenzialità, indipendentemente dall’età o dal contesto da cui provengono gli allievi. Erasmus+ mira,pertanto, ad accrescere la qualità e la pertinenza delle qualifiche e delle competenze. Il progetto Erasmus Plus ruota attorno a   tre attività chiave, trasversali ai diversi settori:

Key Action 1 (KA1): Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento;
Key Action 2 (KA2): Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi; 
Key Action 3 (KA3): Sostegno alle riforme delle politiche.
 I Partenariati strategici fanno parte dell’Azione Chiave 2, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche. Sono progetti di cooperazione transnazionale su piccola e larga scala.I partenariati per gli scambi tra scuole sono una tipologia di progetti introdotti per facilitare la partecipazione delle scuole a Erasmus+ e promuovere la mobilità. Sono caratterizzati da:
  • il focus sulla mobilità per gli alunni e per lo staff
  • un modulo di candidatura e procedure semplificate rispetto alle altre tipologie di Partenariato strategico e rispetto ai Partenariati tra sole scuole degli anni precedenti.

Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune e di effettuare mobilità di alunni, insegnanti e staff presso le scuole partner.
Il progetto deve rispondere a una o più priorità europee rilevanti per il settore della scuola.

La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.

La nostra Istituzione scolastica ha in corso i seguenti progetti:

M.A.C.>Traction | 2018-1-TR01-KA229-058019

Useful methods to combat violence in schools | 2018-1-RO01-KA229-049057

Power of friendship: antibullying program for school | 2018-1-RO01-KA229-049157

Everything can be recycled,except the EARTH | 2019-1-SK01-KA229-060648

Autonomous learning through cultural interactions | 2019-1-ES01-KA229-064711

Future awaits coding | 2019-HU01-KA229-060933

The final countdown | 2020-1-IS01-KA229-065804

Happy children’s build self confidence through games and stories | 2020-1-RO01-KA229-080108

 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "erasmus+"

16 Set 2022 ERASMUS – Cronoprogramma Attività di Job-shadowing dal 19/09/2022 al 23/09/2022

Si informano i docenti e i genitori che la nostra istituzione scolastica ospiterà dal 19/09/2022 al 23/09/2023 il dirigente e una docente della scuola di nazionalità lettone “Kekavas Novada Pasvaldiba Skola Daugmales Pamatskola” per attività di Job-shadowing, all’interno del loro progetto “Daugmale primary school teacher professional development”. l’articolazione delle attività di seguito dettagliate L’attività di […]

25 Ott 2021 Circolare n. 70/21 – Mobilità alunni progetti Erasmus

Si rende noto che nell’ambito dei sotto citati progetti Erasmus + sono previste mobilità per gli
alunni come di seguito esplicitato:
– 10 alunni hanno la possibilità di partecipare al meeting che si svolgerà a Varadero Motril
(Spagna) – Progetto Autonomous Learning through cultural interactions (dal 29 novembre al 4
dicembre 2021 ) ;
– 8 alunni hanno la possibilità […]

13 Set 2021 EVERYTHING CAN BE RECYCLED, EXCEPT THE EARTH

CODICE
2O19-1-SK01-KA229-060648
PARTNER
1) Zakladna skola A. Sladkovica –Sliac-Slovakia
2) Vilniaus inzinerijos ir technologiju licejus-Vilnius- Lithuania
3) Adazu vidusskola –Adazi-Latvia
4)Istituto Comprensivo Carducci Gramsci –Bagheria- Italy
5) Fatih Ilkokulu – Tokat-Turkey
6) Colegio de Educación Infantil y Primaria Orokieta –Zarautz-Spain
 
Guarda il video sul riciclaggio realizzato nella nostra scuola nell’ambito di questo progetto:

“Erasmus Meeting in Vilnius / 13-17 September 2021” — Istituto Comprensivo "Carducci-Gramsci"Publish […]

20 Mar 2021 Happy Children’s build self confidence through games and stories

Erasmus ka 229
Titolo
Happy children's build self confidence through games and Stories
Codice
2020-1-Ro01-KA229-080108_1
Coordinatore
GRĂDINIȚA CU PROGRAM PRELUNGIT
DUMBRAVA MINUNATĂ SLOBOZIA Romania
Partner:

itü gvo özel dr. sedat üründül anaokulu Istanbul Turkey
I.C. Carducci Gramsci – Bagheria Italy
Colegio de Educación Infantil y Primaria Al-
Yussana Lucena Spain
Vrtec Ledina Ljubljana Slovenia
EBI Francisco Ferreira Drummond Angra do Heroísmo Portugal

20 Mar 2021 The Final Countdown

Erasmus + KA 229
Titolo
The Final Countdown
Codice
2020-1-IS01-KA229-065804_1
 

 
Coordinatore
Vatnsendaskoli Kopavogur   Iceland
 
Partner
4DIMOTIKO SXOLEIO LAMIAS  LAMIA     Greece
C.E.I.P. Federico García Lorca Las Palmas de Gran Canaria  Spain
GAZIANTEP ANADOLU LISESI Gaziantep Turkey
Agrupamento de Escolas Dr. João Araújo
Correia   Peso da Régua   Portugal
I.C. Carducci Gramsci – Bagheria Italy