Erasmus +
Erasmus + è il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport previsto dal 2014 al 2020, che ha sostituito, raggruppandoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell’UE. Erasmus + si basa sulla premessa che investire nell’istruzione e nella formazione è la chiave per far emergere le potenzialità, indipendentemente dall’età o dal contesto da cui provengono gli allievi. Erasmus+ mira,pertanto, ad accrescere la qualità e la pertinenza delle qualifiche e delle competenze. Il progetto Erasmus Plus ruota attorno a tre attività chiave, trasversali ai diversi settori:
- il focus sulla mobilità per gli alunni e per lo staff
- un modulo di candidatura e procedure semplificate rispetto alle altre tipologie di Partenariato strategico e rispetto ai Partenariati tra sole scuole degli anni precedenti.
Le scuole partecipanti hanno la possibilità di collaborare con altre scuole europee in un progetto su una tematica di interesse comune e di effettuare mobilità di alunni, insegnanti e staff presso le scuole partner.
Il progetto deve rispondere a una o più priorità europee rilevanti per il settore della scuola.
La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza.
La nostra Istituzione scolastica ha in corso i seguenti progetti:
M.A.C.>Traction | 2018-1-TR01-KA229-058019
Useful methods to combat violence in schools | 2018-1-RO01-KA229-049057
Power of friendship: antibullying
Everything can be recycled,except the EARTH | 2019-1-SK01-KA229-060648
Autonomous learning through cultural interactions | 2019-1-ES01-KA229-064711
Future awaits coding | 2019-HU01-KA229-060933
The final countdown | 2020-1-IS01-KA229-065804
Happy children’s build self confidence through games and stories | 2020-1-RO01-KA229-080108