Ultima modifica: 15 Ottobre 2022

Progetto legalità: “In memoria del Commissario Joe Petrosino”

Il Sig. Peppe Puleo, poliziotto e dirigente del Sindacato di Polizia SIULP, giovedì 15novembre 2018 ha incontrato gli alunni delle classi 5^ del Circolo Didattico V “A. Gramsci, per far conoscere la figura del Commissario Joe Petrosino, il primo poliziotto  ucciso dalla mafia.

Giuseppe Petrosino, detto Joe, è stato un poliziotto italo-americano, un pioniere nella lotta contro il crimine organizzato. Le tecniche di lotta al crimine, di cui Petrosino è stato ideatore, sono ancora praticate oggi dalle forze dell’ordine. Il suo scopo professionale e nella vita sarebbe stato uno solo: quello di sconfiggere la mafia, organizzazione allora conosciuta con il nome di “Mano Nera”. Petrosino seguendo una pista che avrebbe dovuto portarlo ad infliggere, forse, un decisivo colpo alla Mano Nera, giunse in Sicilia, nell’erronea convinzione che  la mafia come a New York non si azzardasse a uccidere un poliziotto. Ma il 12 marzo 1909 fu ucciso da esponenti mafiosi siciliani a piazza Marina a Palermo.

  

Gli alunni attraverso la visione di due films di animazione e le spiegazioni da parte del Sig. Peppe Puleo hanno capito che la criminalità organizzata per i propri mali affari è sempre stata contrasta dalle Forze dell’Ordine e che molti sono gli eroi che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia.